I - I vincoli delle firme email
Differenze rispetto ad altri media
A differenza di altri media come documenti PDF o siti web, le email hanno restrizioni specifiche. I font utilizzati nei documenti e nei siti web sono spesso incorporati o scaricati automaticamente, consentendo una grande libertà di stile. Le firme email, invece, dipendono dai font installati sul computer del destinatario.
Il rischio di un font mancante
Se utilizzi un font speciale nella tua firma e il destinatario non lo ha installato sul proprio computer, l'email mostrerà un font predefinito. Questo può distorcere l'aspetto della firma e dare un'impressione non professionale.
II - Garantire una firma email coerente
Le firme devono essere rappresentate fedelmente su una varietà di piattaforme e client di posta elettronica. Con font personalizzati, c'è un alto rischio che il layout venga alterato se il font non è preinstallato sul dispositivo del destinatario.
Per evitare questi inconvenienti, ci affidiamo ai font web standard.
Questi font sono universalmente riconosciuti e garantiscono che la tua firma rimanga leggibile ed elegante, qualunque sia il client di posta elettronica utilizzato.
III - Non consigliato: aggiungere il proprio font personalizzato
Vai su "Modelli" e poi su "Blocco di testo", dove dovrai cliccare sul pulsante "Codice sorgente" (icona: < >).

Qui puoi modificare direttamente il font-family: 'il tuo font personalizzato'.
Si prega di notare che non possiamo offrire supporto clienti per problemi relativi all'uso di font personalizzati.